Home


IN EVIDENZA

18 GIUGNO 2023

PREISTORICA – Il Villaggio Neolitico prende vita
Il Villaggio Neolitico torna a vivere … l
asciatevi trasportare indietro di 6.000 anni e immergetevi nella Preistoria con living history, laboratori didattici, dimostrazioni di archeologia sperimentale e visite guidate!

Tema dell’edizione 2023 è l’ALIMENTAZIONE ANTICA: per tutta la giornata sarà infatti possibile assistere a numerose dimostrazioni legate al cibo e alla convivialità presso i nostri antenati, come l’accensione del fuoco, la cottura in fossa, la preparazione del formaggio e il suono di strumenti musicali del passato.

PROGRAMMA
Ore 10.00: a
pertura della manifestazione; dimostrazione dell’accensione del fuoco e avvio dei forni a fossa per la cottura dei cibi

Ore 10.15: visita guidata con living history

Ore 11.00: dimostrazione “Dal latte al formaggio”; prove di tiro con l’arco; laboratori Tessitura e Ceramica

Ore 11.30: visita guidata con living history

Ore 12.00: prove di tiro con l’arco; laboratori Tessitura e Ceramica

Ore 12.30-13.00: visita libera al villaggio con living history

Ore 13.00-14.00: pausa pranzo; possibilità di pranzare in loco con panini e bevande

Ore 13.30: apertura dei forni a fossa

Ore 14.30: dimostrazione “I suoni e gli strumenti musicali della Preistoria”

Ore 15.00: visita guidata con living history; prove di tiro con l’arco; laboratori Arte Preistorica, Scavo Simulato

Ore 16.00: dimostrazione “La scheggiatura della pietra”

Ore 16.30: visita guidata con living history; prove di tiro con l’arco; laboratorio cottura uovo in argilla

Ore 17.30: dimostrazione dell’accensione del fuoco

Ore 18.00: chiusura della manifestazione

Per tutta la giornata, il villaggio sarà animato da attività di vita quotidiana neolitica grazie all’a presenza di archeotecnici provenienti da tutto il nord Italia.

COSTI

Intero: € 10; ridotto (dai 6 ai 13 anni) € 7; ingresso + 1 laboratorio € 10; laboratori aggiuntivi € 5 l’uno; biglietto famiglia 2 adulti + 1 bambino € 25, biglietto famiglia 2 adulti + 2 bambini € 30 (i biglietti famiglia includono 1 laboratorio per ogni bambino)

 

PRENOTAZIONI
L’ingresso alla manifestazione è libero. È invece vivamente consigliata la prenotazione per i laboratori: info@parcoarcheologicoditravo.it, 340 1939057

PROSSIMI APPUNTAMENTI

18 GIUGNO 2023

"Preistorica 2023"
Living history al Parco

1° LUGLIO 2023

Entra in vigore
l'orario estivo

CONTATTI

Parco

Via del Mulino, 22
Travo (PC)

Museo

Piazza Trieste, 16
Travo (PC)

Comune di Travo

Destinazione Turistica Emilia

Museo di Qualità

ArcheoVea Impresa Culturale